Alessio Sardo – Professore Ordinario di Filosofia del diritto, Università degli Studi di Genova – (alessio.sardo@unige.it)Matteo Timo – Professore Associato di Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Genova – (matteo.timo@unige.it)Giovanni Tuzet – Professore Ordinario di Filosofia del diritto, Università Luigi Bocconi – (giovanni.tuzet@unibocconi.it) SOMMARIO 1. Introduzione e statuizione d’intenti.2. John L. Austin: i performativi e la “dottrina delle infelicità”.3. Alcune critiche mosse alla teoria di Austin e un primo chiarimento sul modello.4. Infelicità del provvedimento amministrativo, inteso come un performativo.5. Limiti del modello di Austin, possibili precisazioni e integrazioni, alla luce dell’analisi del provvedimento amministrativo. Il presente lavoro ambisce a fornire una prima applicazione strutturataRead More →

Dino Tarquini – Dottorando di ricerca, Università degli Studi dell’Aquila – (dino.tarquini@graduate.univaq.it) SOMMARIO 1. La perdurante centralità della relazione fra le specie di invalidità nel diritto privato e nel diritto amministrativo.2. Fondamento della tendenziale regola dell’invalidità tenue e della debolezza rimediale nel diritto amministrativo in trasformazione.3. Razionalizzazione del regime dell’invalidità: la nullità strutturale-funzionale.3.1. La carenza di funzione per violazione dei principi di legalità-positiva teleologica e di legalità-negativa catecontica.3.2. Profili sistematici pubblicistici: la duplice prospettiva democratica e liberale.3.3. Profili sistematici ordinamentali.4. Obiezione ad obiezioni.4.1. Il superamento delle obiezioni sul piano sostanziale e la nullità-demolizione.4.2. Il superamento delle obiezioni sul piano processuale. Il contributo esamina il temaRead More →