Carlo Ibba – Professore ordinario di diritto commerciale, Università degli Studi di Sassari – (cmg.ibba@uniss.it) SOMMARIO 1. L’inquadramento privatistico delle società pubbliche. 2. Inquadramento privatistico e principio di proporzionalità delle deroghe.3. Inquadramento privatistico e norme derogatorie anteriori al testo unico: un esempio in tema di responsabilità.4. Uno sguardo al dibattito in merito alla giurisdizione sulle azioni di responsabilità: dalle origini fino al testo unico.5. segue: … e dopo il testo unico.6. Il problema della legittimazione surrogatoria del pubblico ministero contabile.7. Una conclusione più generale. Il presente scritto ha ad oggetto alcune riflessioni sul tema, tradizionalmente dibattuto in dottrina e in giurisprudenza, della giurisdizione applicabile alleRead More →

Elisabetta Codazzi – Ricercatrice di diritto commerciale, Università degli Studi dell’Insubria – (elisabetta.codazzi@uninsubria.it) SOMMARIO 1. Le società a partecipazione pubblica e il diritto societario: considerazioni introduttive.2. Il controllo analogo tra concezione giurisprudenziale e definizione normativa.3. l controllo analogo tra specialità della disciplina e “proporzionalità delle deroghe”: inquadramento sistematico del fenomeno.4. La configurazione cd. “privatistica” della società in house.5. L’esercizio del controllo analogo nella s.p.a. in house tramite deroga all’art. 2380-bis, c.c.6. L’esercizio del controllo analogo nella s.r.l. in house e i “particolari” amministrativi.7. Conclusioni. Il presente scritto prende in considerazione la fattispecie del controllo analogo, così come configurato a livello giurisprudenziale e normativo, soffermandosi, inRead More →

Francesco Goisis – Professore ordinario di diritto amministrativo, Università degli Studi di Milano – (francesco.goisis@unimi.it) SOMMARIO 1. Introduzione: il problema delle società in mano pubblica nel contesto del più generale dibattito sulla soggettività pubblica e la centralità della causa societaria.2. La legge delega: il criterio dell’investitore privato razionale (e quindi della necessaria redditività) oltre i limiti della disciplina sugli aiuti di Stato.3. Il Testo unico.4. Conclusioni. Con il presente scritto, l’Autore coglie, nell’evoluzione normativa culminata nel Testo unico di cui al d.lgs., n. 175/2016, conferma della natura privatistica e pienamente lucrativa delle società a partecipazione pubblica (assoggettate ex art. 1, comma 3, alla disciplina codicisticaRead More →

Mauro Renna – Professore ordinario di diritto amministrativo, Università Cattolica S. Cuore di Milano – (mauro.renna@unicatt.it) Con il presente scritto l’Autore, nel prendere in considerazione le disposizioni del Testo Unico in materia di acquisizione di partecipazioni societarie e/o di costituzione di nuove società, da un lato, e di alienazione o dismissione delle partecipazioni, dall’altro, esamina gli strumenti attraverso cui il legislatore ha concretamente perseguito le finalità sottese alla disciplina di tali operazioni (che sono di tendenziale disfavore per le une e di “favor” per le altre). Alcune riflessioni vengono, infine, svolte in merito a quelle operazioni societarie (di partnernariato con altre società a partecipazione pubblicaRead More →

Francesco Scalia – Professore a contratto di diritto urbanistico e dell’ambiente, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale – (f.scalia@unicas.it) SOMMARIO 1. Premessa. 2. La tutela dell’affidamento a fronte di interventi del legislatore in materia di incentivi alle fonti rinnovabili.3. Il principio della tutela dell’affidamento nella giurisprudenza della Corte di Giustizia europea.4. Il principio della tutela dell’affidamento nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo.5. La legge incentivante come base affidante «rafforzata».6. Conclusioni. Il saggio approfondisce il tema degli interventi di rimodulazione in senso peggiorativo delle disposizioni incentivanti l’energia sostenibile, analizzando la giurisprudenza della Corte Costituzionale e delle Corti di Strasburgo e LussemburgoRead More →

Francesco Gaspari – Professore associato di Diritto amministrativo, Università degli studi di Roma “G. Marconi” – (f.gaspari@unimarconi.it) SOMMARIO 1. Le città intelligenti come nuovo paradigma dello sviluppo urbano. 2. Inquadramento concettuale delle città intelligenti.3. Agende urbane e modelli di realizzazione delle smart city.4. «Stato facilitatore», amministrazione condivisa e «cittadino attivo»: limiti dell’impostazione. Necessità di una programmazione strategica.5. Smart city e governo del territorio: nuova concezione del piano regolatore e interessi differenziati.6. La ridefinizione delle infrastrutture e la integrazione funzionale delle reti.6.1 Agenda urbana multilivello, cittadinanza (amministrativa e digitale) e intervento pubblico.6.2 Infrastrutture digitali.6.3. Infrastrutture fisiche.7. Per un’accezione costituzionalmente orientata delle smart city. Il contributo analizzaRead More →

Luca R. Perfetti – Professore ordinario di Diritto amministrativo, Università degli studi di Bari “Aldo Moro” – (luca.perfetti@belex) SOMMARIO 1. Premessa. 2. Posizione delle questioni. 3. Primo elemento: a cosa sia funzionale l’organizzazione.4. Secondo elemento: quali fini persegua l’organizzazione.5. Terzo elemento: relazione tra organizzazione in senso oggettivo e in senso soggettivo.6. Forme e regimi dell’organizzazione.6.1 L’autorganizzazione come espressione di sussidiarietà.6.2 L’organizzazione amministrativa come diretta funzione della società e del suo ordine giuridico costituito dai diritti della persona.6.3 L’organizzazione amministrativa come funzione indiretta della società e del suo ordine giuridico costituito dai diritti della persona attraverso il circuito della rappresentanza democratica.7. Ulteriori elementi di persuasione: l’organizzazioneRead More →

Giorgio Pagliari – Professore ordinario di Diritto amministrativo, Università degli studi di Parma – (giorgio@pagliari.info) SOMMARIO 1. Premessa. Gli enti esponenziali (i domini collettivi) come strumenti ordinari di gestione dei beni collettivi. 2. La competenza esclusiva dello Stato in materia di ordinamento dei domini collettivi. 3. Perimetro della L. 20 novembre 2017, n. 168: i domini collettivi e il c.d. patrimonio antico, con esclusione degli enti esponenziali dei beni di uso civico e di questi ultimi. 4. I domini collettivi e la Costituzione: il significato del richiamo dell’art. 2 Cost. 5. I domini collettivi e la Costituzione: il significato del richiamo dell’art. 9 Cost. 6.Read More →

Angela Guerrieri – Dottore di ricerca in Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Perugia – (angela_guerrieri@libero.it) SOMMARIO 1. Introduzione al tema d’indagine: l’iscrizione di un bene all’interno della lista Unesco, tra marketing territoriale e tutela del sito.2. La normativa internazionale Unesco tra soft law tutela multilivello e sindacato giurisdizionale.3. Il sistema di tutela dei siti Unesco nell’ordinamento interno.3.1 (segue) I siti Unesco nel panorama italiano tra tutela multilivello, piani di gestione e bilanciamento degli interessi. Uno sguardo alla disciplina francese.4. Associazioni, fondazioni, S.r.l.: il multiforme panorama italiano nell’organizzazione dei Siti Unesco.5. La prassi applicativa dei piani di gestione predisposti in Italia: il case-study del sitoRead More →

Marco Lavatelli – Dottore di ricerca in Diritto amministrativo, Università degli Studi di Milano “Bicocca” – (m.lavatelli1@campus.unimib.it) SOMMARIO 1. Il miraggio del mercato unico europeo dell’energia elettrica.2. Prodromi della liberalizzazione del mercato elettrico norvegese.3. I principi essenziali dell’Energy Act del 1990 e la fase di prima attuazione.4. Nascita, sviluppo e impatto del Nord Pool.5. Bilanciamento della rete di trasmissione e dispacciamento.6. Distribuzione e vendita al dettaglio: regolazione di un mercato in assenza di privatizzazione.7. Il ruolo del Norges vassdrags- og energidirektorat e il rapporto con la politica norvegese. Può l’Unione Europea fornire lo slancio necessario a superare vent’anni di politiche energetiche continentali gravate da contraddizioniRead More →