-
Ultimo numero
-
Approfondimenti
anni 2012-2016
-
Editoriale n. 3 2020
di Margherita Ramajoli
-
Ragionevole durata del procedimento amministrativo e “sorte” dell’atto tardivo
di Scilla Vernile
-
Interventi sostitutivi a tutela dell’ambiente
di Francesco De Leonardis
-
Coronavirus, assistenza finanziaria dell’Unione europea e «sentieri interrotti
della legalità» costituzionale. Per un ritorno alla Costituzione e alla sovranità nazionaledi Francesco Gaspari
-
Dialoghi di diritto dell’economia
Fabio Cintioli versus Marco Mazzamuto: riformare i contratti pubblici?
Articoli recenti
- Paola Lombardi – Forme di esclusione nella prospettiva del diritto amministrativo 1 Marzo 2021
- Mauro Renna, Stefano Vaccari – Raggruppamenti temporanei di imprese e avvalimento: relazioni giuridiche e principali criticità 1 Marzo 2021
-
M.T. Paola Caputi Jambrenghi, Giuseppe Colella – PPI for a sustainable economy:
sustainable supply chain management in the agri-food sector 1 Marzo 2021 - Giovanna Marchianò – La legalità algoritmica nella giurisprudenza amministrativa 1 Marzo 2021
-
Giulio Peroni – Crisi e ricerca della stabilità economica nella prospettiva
di un nuovo ordine economico internazionale orientato allo sviluppo sostenibile 1 Marzo 2021 - Dario Scarpa – Analisi economico-giuridica del conto corrente tra prassi e tensione assiologica 1 Marzo 2021
2017-11-27