-
Ultimo numero
-
Approfondimenti
anni 2012-2016
-
Editoriale n. 2 2020
di Massimo Occhiena
-
Comunicazione e innovazione nell’amministrazione gattopardo.
I social media per un nuovo rapporto cittadino-pa: nulla di fatto?di Paola Piras
-
Facebook è gratis? “Mercato” dei dati personali
e giudice amministrativodi Antonio Leo Tarasco, Michele Giaccaglia
-
Aspetti problematici dell’esecuzione nei contratti nel prisma
della nuova giurisprudenza sull’accesso civicodi Fabrizio Fracchia, Walter Giulietti
-
I confini incerti delle patologie e la tutela del terzo nel silenzio assenso
fra (de)procedimentalizzazione e semplificazionedi Enrico Guarnieri
Articoli recenti
- Editoriale n. 3 2020 15 Gennaio 2021
-
Enrico Lubrano – La soppressione dell’art. 120, comma 2-bis, c.p.a. (onere di immediata impugnazione
delle ammissioni degli altri competitors nel processo-appalti, c.d. rito superaccelerato):
un’occasione per la riespansione dell’effettività del diritto alla tutela giurisdizionale 5 Novembre 2020 - Francesco de Leonardis – Interventi sostitutivi a tutela dell’ambiente 5 Novembre 2020
-
Francesco Gaspari – Coronavirus, assistenza finanziaria dell’Unione europea e «sentieri interrotti della legalità» costituzionale.
Per un ritorno alla Costituzione e alla sovranità nazionale 5 Novembre 2020 - Biancamaria Raganelli – Stato di emergenza e tutela dei diritti e delle libertà fondamentali 5 Novembre 2020
-
Fabio Cintioli – Le conseguenze della pandemia da Covid-19
sulle concessioni di servizi e sull’equilibrio economico e finanziario 5 Novembre 2020
ANTICIPAZIONI
Anno 66, n. 103 (3 2020)
Fabio Cintioli – Le conseguenze della pandemia da Covid-19 sulle concessioni di servizi e sull’equilibrio economico e finanziario
Biancamaria Raganelli – Stato di emergenza e tutela dei diritti e delle libertà fondamentali
Francesco Gaspari – Coronavirus, assistenza finanziaria dell’Unione europea e «sentieri interrotti della legalità» costituzionale. Per un ritorno alla Costituzione e alla sovranità nazionale
Francesco de Leonardis – Interventi sostitutivi a tutela dell’ambiente
Enrico Lubrano – La soppressione dell’art. 120, comma 2-bis, c.p.a. (onere di immediata impugnazione delle ammissioni degli altri competitors nel processo-appalti, c.d. rito superaccelerato): un’occasione per la riespansione dell’effettività del diritto alla tutela giurisdizionale
Biancamaria Raganelli – Stato di emergenza e tutela dei diritti e delle libertà fondamentali
Francesco Gaspari – Coronavirus, assistenza finanziaria dell’Unione europea e «sentieri interrotti della legalità» costituzionale. Per un ritorno alla Costituzione e alla sovranità nazionale
Francesco de Leonardis – Interventi sostitutivi a tutela dell’ambiente
Enrico Lubrano – La soppressione dell’art. 120, comma 2-bis, c.p.a. (onere di immediata impugnazione delle ammissioni degli altri competitors nel processo-appalti, c.d. rito superaccelerato): un’occasione per la riespansione dell’effettività del diritto alla tutela giurisdizionale
2017-11-27