Amedeo Vitiritti – Dottore di ricerca in Diritto dei servizi nell’ordinamento italiano ed europeo, Università Europea di Roma – (amedeo.vitiritti@mise.gov.it) SOMMARIO 1. Posizione del tema di indagine.2. Rapporti tra disciplina dell’accesso (digitalizzato) nei contratti pubblici…3. … e procedure di vendita e accesso (documentale) nell’amministrazione straordinaria, alla luce dei principi generali del diritto amministrativo.4. Rapporti tra tutela della riservatezza e accesso ai documenti di gara per finalità difensive, in materia di contratti pubblici.5. Rapporti tra tutela della riservatezza economica e dei segreti industriali e accesso ai documenti di gara per finalità difensive, nella disciplina dell’amministrazione straordinaria.6. Conclusioni. Lo scritto tenta di rispondere alla questione dei rapportiRead More →

Chiara Pagliaroli – Avvocato del Foro di Bergamo – (chiara.pagliaroli@unibs.it) SOMMARIO 1. Premessa.2. La fattispecie che ha condotto al deferimento della questione all’Adunanza plenaria.3. I principi di diritto affermati dall’Adunanza plenaria.4. Le pronunce intervenute nel periodo ricompreso tra il 19 marzo 2021 e il 7 giugno 2021. L’articolo esamina i principi di diritto affermati dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato con la pronuncia n. 4 del 18 marzo 2021 con riferimento al potere valutativo di cui dispone la P.A. nell’esaminare le istanze di accesso agli atti sottoposte alla sua cognizione. La sentenza interviene dopo altre pronunce rese sull’argomento dal massimo organo della giustizia amministrativa, concorrendoRead More →