Daniele D’Alessandro – Ricercatore Confermato di Diritto Amministrativo, Università della Calabria – (daniele.dalessandro@unical.it)  SOMMARIO 1. L’oggetto della riflessione2. La disciplina di riferimento. 3. Oneri di appropriata e precoce informazione, effettività della partecipazione ed effettività della tutela nella giurisprudenza della Corte di Lussemburgo.4. Sovranità popolare, democrazia, amministrazione. La partecipazione alla V.I.A. nelle dinamiche evolutive della dimensione procedimentalizzata della determinazione dell’interesse pubblico nello stato pluriclasse.5. Una possibile ricostruzione. L’oggettivizzazione del pubblico potere nella decisione procedimentalizzata in presenza di un titolo che legittima la partecipazione riconoscendola necessaria per l’ottimale cura dell’interesse pubblico allo sviluppo sostenibile rispetto alle condizioni di contesto.6. Prospettive. Il presente contributo ha ad oggetto laRead More →

Giulio Peroni – Professore Associato di Diritto Internazionale nell’Università degli Studi di Milano – (giulio.peroni@unimi.it) SOMMARIO 1. L’affermazione a livello globale dell’ordine economico neoliberista e l’attuale contesto internazionale.2. La crisi economica e finanziaria del 2008 e l’insorgere dell’instabilità economica globale.3. La stabilità economica quale obiettivo strumentale per assicurare un ordinato sviluppo delle relazioni internazionali.4. La difficile ricostruzione della nozione di stabilità economica e le sue possibili declinazioni.5. La stabilità economica quale bene pubblico globale e common concern.6. Dalla crisi finanziaria alla crisi del debito sovrano e il conseguente rischio default per lo Stato insolvente.7. La crisi del debito sovrano nell’Eurozona e gli interventi a sostegnoRead More →