Salvatore Palumbo – Dottore di ricerca, Università degli Studi di Palermo – (salvatore.palumbo05@unipa.it) SOMMARIO 1. Profili introduttivi.2. Integrazione europea ed evoluzione della nozione di “mercato interno”: quale modello per la digitalizzazione della p.a. nell’Unione europea?2.1. La questione della competenza normativa unionale.2.2. L’interrogativo sul modello amministrativo.3. La digitalizzazione quale fattore di uniformità e accentramento dei poteri pubblici.4. Limiti e controlimiti alle tesi centripeta.5. Considerazioni conclusive. Il lavoro affronta la tematica concernente i rapporti tra ordinamento europeo e amministrazioni nazionali. Più nel dettaglio tale complesso rapporto viene calato nel contesto normativo della transizione digitale, alla luce dei recenti programmi di riforma avviati in sede europea e culminatiRead More →

Paola Piras – Professore Ordinario di Diritto Amministrativo – Università degli Studi di Cagliari (ppiras@unica.it) SOMMARIO 1. Premessa. Un’amministrazione al passo con la società dell’informazione.2. L’amministrazione tra comunicare e informare.3. L’organizzazione e il suo rilievo per una “buona” comunicazione.4. Change management, ICT e gestione dei flussi comunicativi.5. Innovazione digitale, comunicazione e social media. Indicatori di technology acceptance.6. La comunicazione digitale e la sua efficacia come strumento per il cambiamento dell’amministrazione pubblica. Guardare al futuro. Il lavoro propone una riflessione sul rapporto tra comunicazione e innovazione digitale per interrogarsi sulla concreta capacità dell’amministrazione pubblica di essere protagonista del cambiamento e stare al passo con la societàRead More →