Anticipazioni anno 69, n. 111 (2 2023)
Gabriele Serra – Tra danno e situazione giuridica soggettiva: osservazioni sulla perdita di chance nel diritto amministrativo
Francesco Giacalone – Il nuovo volto dell’informazione antimafia dopo le novelle del D.L. n. 152/2021:
verso la definitiva consacrazione del “diritto amministrativo dell’emergenza criminale”?
Leopoldo Esposito – Le concentrazioni tra istituti di credito nei periodi di crisi economico-finanziarie:
esempi del passato e previsioni future
Niccolò Pecchioli – Vincolo di destinazione d’uso e disciplina dei beni culturali
Giovanni Pasceri – Le incertezze dell’istruttoria nella decisione amministrativa algoritmica
Pier Giorgio Visconti – Affinità e interferenze tra poteri speciali e diritto societario
Cristina Fragomeni – Effettività della tutela giurisdizionale e riedizione del potere amministrativo
Francesco Giacalone – Il nuovo volto dell’informazione antimafia dopo le novelle del D.L. n. 152/2021:
verso la definitiva consacrazione del “diritto amministrativo dell’emergenza criminale”?
Leopoldo Esposito – Le concentrazioni tra istituti di credito nei periodi di crisi economico-finanziarie:
esempi del passato e previsioni future
Niccolò Pecchioli – Vincolo di destinazione d’uso e disciplina dei beni culturali
Giovanni Pasceri – Le incertezze dell’istruttoria nella decisione amministrativa algoritmica
Pier Giorgio Visconti – Affinità e interferenze tra poteri speciali e diritto societario
Cristina Fragomeni – Effettività della tutela giurisdizionale e riedizione del potere amministrativo