Giovanna Marchianò – Professore associato di Diritto Pubblico, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna -(giovanna.marchiano@unibo.it) SOMMARIO 1. Premessa e impostazione del tema.2. Il principio della legalità algoritmica alla luce dell’interpretazione giurisprudenziale.3. Algoritmo: atto amministrativo informatico, diritto di accesso e principio di trasparenza.4. La motivazione nelle procedure algoritmiche: motivazione per relationem.5. Il ruolo del responsabile del procedimento e il sindacato del giudice amministrativo.6. La “discrezionalità amministrativa” nel sistema degli algoritmi.7. Possibili conclusioni. L’obiettivo della presente riflessione è quello di esaminare, con occhio critico, la giurisprudenza italiana in merito all’uso dei sistemi meccanografici utilizzati dalla pubblica amministrazione, con particolare riferimento alle recenti sentenze del Tribunale amministrativo regionaleRead More →

Giulio Peroni – Professore Associato di Diritto Internazionale nell’Università degli Studi di Milano – (giulio.peroni@unimi.it) SOMMARIO 1. L’affermazione a livello globale dell’ordine economico neoliberista e l’attuale contesto internazionale.2. La crisi economica e finanziaria del 2008 e l’insorgere dell’instabilità economica globale.3. La stabilità economica quale obiettivo strumentale per assicurare un ordinato sviluppo delle relazioni internazionali.4. La difficile ricostruzione della nozione di stabilità economica e le sue possibili declinazioni.5. La stabilità economica quale bene pubblico globale e common concern.6. Dalla crisi finanziaria alla crisi del debito sovrano e il conseguente rischio default per lo Stato insolvente.7. La crisi del debito sovrano nell’Eurozona e gli interventi a sostegnoRead More →

Dario Scarpa – Professore Associato di Istituzioni di Diritto Privato, Università degli Studi di Milano-Bicocca – (dario.scarpa@unimib.it) SOMMARIO 1. Analisi sistematica ed assiologica della contrattazione per conto corrente, nella regolamentazione di carattere ordinario, tra tutela del contraente e prassi.2. Strutturazione contrattuale ed individuazione degli elementi scriminanti il tipo: reciprocità, facoltatività e libertà delle rimesse in conto in funzione della sussumibilità del nomen iuris nella disciplina positiva. 3. Compensabilità e non esigibilità del rapporto di credito quali altri momenti essenziali del conto corrente ordinario: inesistenza di alcun effetto novativo della annotazione in conto del rapporto di dare e avere.4. Conto corrente bancario ed effetti della regolamentazione:Read More →

Antonio Leo Tarasco – A.S.N. Professore ordinario in Diritto Amministrativo, Dirigente Ministero beni e attività culturali e turismo – (leo@antonioleotarasco.com) SOMMARIO 1. Italian state Unesco sites: public property.2. From Unesco state sites ownership to management plans.3. The financial results of the management of state Unesco sites: a jagged picture.4. The financial dimension of the 1972 Paris Convention. 5. Unesco site management plans: outsourcing.5.1. The case of “Su Nuraxi” in Barumini (Sardinia).5.2. The case of the “Early Christian Monuments of Ravenna”. The paper intends to develop the relationship between UNESCO sites belonging to the Italian State, and the profiles of profitability and sustainability.Although it’s true thatRead More →

Scilla Vernile – Ricercatrice a t.d. di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Sassari – (svernile@uniss.it) SOMMARIO 1. Introduzione: l’importanza del fattore “tempo” nel diritto in generale e nel diritto amministrativo in particolare.2. Il Decreto Semplificazioni e la rinnovata attenzione per i “tempi” delle pubbliche amministrazioni.3. Delimitazione dell’ambito di indagine: il “tempo” del procedimento (da concludersi necessariamente con un provvedimento espresso).4. Dalla ragionevole durata del processo alla ragionevole durata del procedimento.5. Approfondimento specifico su procedimento amministrativo e ius superveniens.6. Conclusioni. Il giudice amministrativo “signore” degli atti tardivi. Il contributo, prendendo le mosse dall’assoluta rilevanza della tempestività dell’azione amministrativa per la tutela degli interessi pubblici eRead More →

Gianmatteo Sabatino – Ricercatore di Diritto Comparato ed Europeo, Istituto Italo-Cinese, Zhongnan University of Economics and Law, Wuhan – (sabatinogianmatteo@gmail.com) SOMMARIO 1. Il concetto di economia circolare nel diritto. Diversità di approcci e senso della comparazione.2. Economia circolare e dottrine dello sviluppo sostenibile in Cina e in Europa.3. Il Diritto dell’Economia Circolare in Cina e la primazia della programmazione.4. Segue. Economia circolare e rapporti negoziali.5. L’Economia Circolare nel Diritto dell’Unione Europea. L’incidenza dei piani.6. Segue. La circolarità del prodotto tra sostenibilità e durabilità.7. Segue: Economia Circolare, piani e contratti regolati: il caso dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) e del costo del ciclo di vita.8. ConclusioniRead More →

Calogero Miccichè – Ricercatore a t.d. in Diritto amministrativo, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano -(calogero.micciche@unicatt.it) SOMMARIO 1. Uno sguardo introduttivo al rapporto tra opere pubbliche e sovranità.2. Il commissariamento come strumento a cavallo tra necessità ed efficienza dell’azione pubblica.3. I due modelli di commissariamento: commissariamento “meramente procedimentale” e commissariamento “derogatorio”.4. Le condizioni per la legalità dei commissariamenti e il caso del dibattito pubblico.5. Una possibile rilettura dello strumento commissariale: un project manager per i progetti di maggior complessità.6. Osservazioni conclusive. Il saggio affronta il tema dei commissariamenti disposti in materia di opere pubbliche al fine di ricostruirne i modelli operativi ed evidenziarne laRead More →

Laura Pergolizzi – Dottore di ricerca in Scienze giuridiche, Università degli Studi di Messina – (laupergolizzi@unime.it) SOMMARIO 1. Premessa.2. Istruttoria procedimentale e rilevanza del principio di cooperazione istruttoria.3. La valutazione dei fatti: dalla ricerca della certezza alla concessione del beneficio dubbio.4. Riflessi sul piano dell’istruttoria processuale.5. Conclusioni. Il lavoro esamina i principi dell’istruttoria del procedimento per il riconoscimento della protezione internazionale, fondati sulla comune ratio della cooperazione istruttoria tra la Commissione territoriale e il cittadino straniero. Lo studio è prodromico ad una riflessione sull’impatto di tali principi sul piano dell’istruttoria processuale del giudizio di merito della protezione internazionale. Sotto questo profilo, la tematica affrontata poneRead More →

Manuela Ruggi – Avvocato – (manuelaruggi@gmail.com) Giuseppe Settanni – Università degli Studi di Bologna -(giuseppe.settanni@unibo.it) SOMMARIO 1. Introduzione.2. Reverse mortgage, prêt viager hypothécaire e hipoteca inversa: l’esperienza degli altri ordinamenti.3. Breve storia delle vicissitudini del prestito vitalizio ipotecario nell’ordinamento italiano.4. Prime analisi (e primi problemi) del prestito vitalizio ipotecario: oggetto, causa, forma, struttura.5. Figure affini: il mutuo, la rendita vitalizia, la nuda proprietà, la cessione del quinto. Somiglianze e differenze.6. Prestito vitalizio ipotecario, divieto di patto commissorio, patto marciano: nuove prospettive.7. Ulteriori problematiche connesse al prestito vitalizio ipotecario.8. La problematica delle trattative precontrattuali e del rimborso delle spese sostenute: una deroga ai principi generali dell’ordinamento.9.Read More →

Pasquale Cuzzola – Dottore di Ricerca in Diritto Privato, Università Mediterranea di Reggio Calabria – (pasquale.cuzzola@unirc.it) SOMMARIO 1. Il fenomeno equity crowdfunding e la scelta del legislatore italiano.2. Procedimento e struttura della fattispecie nella disciplina vigente.3. Possibili criticità assiologiche e “varianti” tipologiche. 4. Obblighi del gestore: una base comune.5. (Segue): Obblighi specifici per singola “variante” e fase contrattuale.6. Per una qualificazione del servizio del gestore.7. Valore dell’informazione e responsabilità del gestore. 8. (Segue): Fornitore (terzo) dell’algoritmo per il funzionamento del portale.9. La tutela rimediale dell’investitore.10. Limiti della responsabilità e casi incerti; informazione e interesse fondamentale della fattispecie. 11. Un ultimo quid: gestore del portale comeRead More →