Skip to content
il diritto dell'economia
issn 1123-3036

Primary Navigation Menu

Menu
  • Storia
  • Organi della rivista
  • Procedure di referaggio
  • Codice etico
  • Informazioni per gli autori
  • Editoriali
    • Editoriale n. 1 2018
    • Editoriale n. 2 2018
    • Editoriale n. 3 2018
    • Editoriale n. 1 2019
    • Editoriale n. 2 2019
    • Editoriale n. 3 2019
    • Editoriale n. 1 2020
    • Editoriale n. 2 2020
    • Editoriale n. 3 2020
    • Editoriale n. 1 2021
    • Editoriale n. 2 2021
  • Numeri della rivista
    • Annata 2018
    • Annata 2019
    • Annata 2020
    • Annata 2021
    • Annata 2022
  • Archivi 2008-2017
  • Contatti

Promossa da

ANTICIPAZIONI

Anticipazioni anno 69, n. 110 (1 2023)
Walter Giulietti – La tutela del lavoro nei contratti pubblici attraverso le clausole sociali 
Francesco Vetrò, Giovanni Lombardo, Michela Petrachi – L’avvio del nuovo Codice tra concorrenza, legalità e istanze di semplificazione: l’equilibrio instabile dei contratti pubblici
Paolo Michiara – La rigenerazione dei territori urbanizzati. Frammenti di una nozione
Marco Gaetano Pulvirenti – Considerazioni sui principi di collaborazione e buona fede nei rapporti
tra cittadino e pubblica amministrazione
 
Anna Maria Chiariello – Una nuova cornice di principi per i contratti pubblici
Salvatore Palumbo – La transizione digitale della pubblica amministrazione italiana nella prospettiva europea. Considerazioni alla luce del Piano nazionale ripresa e resilienza
Gianluca Groe – La continuità: esigenza sociale e paradigma di democrazia
Roberta lo Conte – I Third Party Providers e l’accesso ai conti bancari nella disciplina giuridica dei servizi di pagamento: problemi e prospettive
2018-04-05
 

Il diritto dell'economia ISSN 1123-3036   © 2021 STEM Mucchi editore Via Jugoslavia, 14 - Modena
Registrazione presso il tribunale di Modena del 27 marzo 1992 - n. 1121

RSS
Follow by Email
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet